Consulenza direzionale: approfondimenti
Blog
Blog di consulenza direzionale, organizzativa e manageriale per studi professionali su tempo, persone, digitalizzazione, sostenibilità, organizzazione e comunicazione
I 5 perché e il poka yoke
I 5 perché e il poka yoke sono due strumenti che possono aiutare nella ricerca, o nella soluzione, di un problema. I 5 perché Inventato da Sakichi Toyoda, il metodo dei 5 perché è utile per andare alla ricerca della radice di un problema. Il funzionamento del metodo...
La matrice delle competenze
La matrice delle competenze è uno strumento che può supportare i professionisti nella valutazione e nel monitoraggio di uno dei principali punti di debolezza interni degli studi professionali: il turnover. Il team: rischio o opportunità? Un team ben costruito è, fuor...
ISO 9001 e studi professionali: intervista ad Antonio Lucchini
ISO 9001 e studi professionali, un'associazione terminologica e concettuale che, ahimè, raramente trova applicazione. Ho chiesto di approfondire l'argomento ad Antonio Lucchini, Membro di Direzione dell'Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management...
Organigramma e funzionigramma dello studio professionale
Organizzare uno studio professionale significa anche assegnare ruoli e competenze. A tale scopo, due strumenti che possono venire in aiuto del professionista e del gruppo sono organigramma e funzionigramma. Il primo, più conosciuto, definisce le posizioni gerarchiche;...
Produttività: che cosa fa il tuo studio?
Quello della produttività è un tema molto caro agli studi professionali. Una attenzione insufficiente alla produttività dello studio rischia di portare ad uno spreco di tempo; una attenzione maniacale verso la produttività, al contrario, conduce in fretta verso burn...
Il cash flow dello studio professionale
Davanti ai numeri, alcuni sono attirati come gli orsi dal miele, mentre altri fuggono. Ma se il fatturato è vanità, l’utile è ragionevolezza e la cassa è realtà, occorre fare pace con i numeri, o perlomeno con il concetto che rappresentano, per avere una misura...